Dovrà essere inviato in via telematica, all’Agenzia, entro l’ultimo giorno del mese successivo a ogni trimestre, direttamente dall’impresa o da un suo intermediario...
Grazie all’ampliamento delle funzioni digitali, le domande online potranno essere presentate anche dai cittadini. Interrogazioni in tempo reale, inoltre, consentiranno il veloce aggiornamento dei dati...
Per accedere al tax credit, le imprese hanno due mesi di tempo per inviare all’Agenzia i dettagli relativi agli investimenti realizzati o da realizzare entro il 15 novembre di quest’anno ...
Nel 2024, in relazione alle posssibilità offerte dall'Osservatorio del mercato immobiliare, sono state effettuate 9,5 milioni di consultazioni delle quotazioni Omi online e oltre 380mila su App-Mobile...
La cancellazione dal novero delle causali da utilizzare fa seguito ad apposita richiesta dell’Inps che ha inviato alle Entrate l’elenco con le 11 causali da mandare in pensione...
Nell’intervento, i dati sulla composizione del carico di 1.279,8 miliardi dei ruoli affidati ad Agenzia entrate-Riscossione e le novità operative apportate dalla riforma fiscale ...
Il primo va utilizzato per comunicare le spese sostenute dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025, il secondo per attestare l’avvenuta realizzazione, entro il 15 novembre 2025, degli investimenti ...
La modalità di pagamento del tributo, quando accertato dal Fisco, è stata estesa con l’obiettivo di semplificare e rendere più efficienti gli adempimenti fiscali dei contribuenti...
La consultazione telematica sarà disponibile a costo zero per cittadini, professionisti e pubbliche amministrazioni, non è infatti prevista l’applicazione delle tasse per i servizi catastali...